Il Giubileo delle Associazioni Abruzzesi nel Mondo: un evento di fede, cultura e identità

Domani, mercoledì 27 agosto 2025, L’Aquila sarà la cornice di un evento straordinario che celebra le radici e l’identità degli abruzzesi sparsi nel mondo: il Giubileo delle Associazioni Abruzzesi nel Mondo. Un’iniziativa dal forte valore civile, culturale e spirituale, concepita per riunire idealmente, nell’ambito dell’Anno Santo, tutte le realtà che custodiscono e trasmettono la memoria e il cuore pulsante dell’Abruzzo.

La scelta della città non è casuale. L’Aquila, definita da Papa Francesco “la capitale del Perdono”, ospiterà l’evento all’interno del Monastero di San Basilio, il più antico del capoluogo abruzzese e custode delle ultime eredi dell’Ordine di Papa Celestino. Il richiamo alla 731ª Perdonanza celestiniana, considerata il primo Giubileo della storia, rende ancora più significativo questo incontro.

Il Giubileo rappresenta un tempo di cammino, memoria e speranza, un’occasione per rinsaldare i legami tra abruzzesi di tutto il mondo. Ogni associazione, ovunque si trovi, è chiamata a sentirsi parte viva di una storia collettiva che attraversa confini e generazioni.

La giornata si aprirà alle ore 10:00 con la Santa Messa, celebrata da S.E. Cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi e Alto Patrono del Sodalizio degli Abruzzesi San Camillo de Lellis. Per seguire la celebrazione in diretta, sarà possibile collegarsi ai seguenti link:

Facebook: https://www.facebook.com/manuwebt 

YouTube: https://www.youtube.com/user/ntawizera1/videos 

Alle ore 11:00 inizierà la Tavola Rotonda “Il Giubileo delle Associazioni Abruzzesi nel Mondo”, introdotta dal giornalista Angelo De Nicola e coordinata dal Prof. Giuseppe Santeusanio, Presidente del Sodalizio degli Abruzzesi "San Camillo de' Lellis" e consigliere CRAM. Anche questo momento sarà trasmesso in streaming al seguente link: Conferenza su Jitsi Meet

Numerosi rappresentanti delle associazioni abruzzesi, sia italiane che straniere, parteciperanno all’incontro, insieme a personalità del mondo culturale, istituzionale e associativo. Per la Regione Abruzzo ed il CRAM sono previsti interventi del Presidente Marco Marsilio e dell'Assessore Roberto Santangelo. La lista completa dei partecipanti è consultabile nella locandina ufficiale dell’evento.

Questo evento unico sarà un’occasione preziosa per testimoniare il valore delle radici abruzzesi ed il cammino comune che unisce una comunità che vive ovunque nel mondo. Un momento di fede, emozione ed orgoglio, per sentire insieme la forza di una terra e di una storia condivisa.

Per aggiornamenti: Giubileo delle Associazioni Abruzzesi nel Mondo

26 agosto 2025

© CRAM Abruzzo - Giunta Regionale - DPH001 - Programmazione, Innovazione e Competitività delle Politiche Turistiche
Via Passolanciano, 75 - 65124 PESCARA (PE) - Tel. +39 0857672114  Privacy Policy