![](/images/SLIDER/CRAM.jpg)
Si è svolta il 26 giugno 2022 la Giornata dell’Amicizia, presso la sala del Castillo a Vevey. L’Associazione Colledimezzese è un’associazione di volontariato che nasce in Svizzera oltre 43 anni fa, con lo scopo di far conoscere le bellezze locali e le tradizioni di questo borgo abruzzese. Ma non solo: all’estero nasce come luogo di ritrovo della comunità italiana presente sul territorio del Comune di Vevey.
Nel week end del 21-22 maggio l’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze” ha festeggiato mezzo secolo di attività. Una ricorrenza durata due giorni, con conferenze, concerti, momenti di riflessione e di svago. Il tutto si è svolto nello splendido complesso alloggiativo militare di via della Scala, nei pressi di S. Maria Novella.
A Firenze, in Piazza San Marco, tra Palazzina Livia e la basilica della Santissima Annunziata, c’è un posto dove la gastronomia d’Abruzzo sposa la cucina toscana.
Rinnovato il direttivo, con un nuovo Presidente originario di Atessa
“Siate pronti – Le chiavi di Papa Celestino V”, ultima opera cinematografica di Giuseppe Tandoi e Luke Anthon, è stata al centro della serata organizzata dell’ Associazione “GLI ABRUZZESI A FIRENZE”, presso il Complesso Alloggiativo “ San Jacopo a Ripoli” Foresteria di Forza Armata, lo scorso 2 aprile.
Il 17 gennaio 1962 ricorre il sessantesimo anniversario dell'arrivo del primo treno speciale per Wolfsburg con gli operai italiani provenienti dall' Ufficio Emigrazione Italiano di Verona, che, negli anni 50/60, organizzava il flusso migratorio dall’Italia verso la Germania.