
Il CRAM, il Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo, torna a riunirsi in presenza, dopo circa due anni e mezzo, a causa della pandemia.
Verrà presentato per la prima volta in Abruzzo domenica 3 luglio, alle ore 18,30, a Pescara, presso la libreria Mondadori, il terzo volume della collana: "I Messaggeri dell'Abruzzo nel mondo", 3° volume.
Il giorno venerdì 10 giugno, prima del Direttivo del Cram - svoltosi nella sede pescarese della Regione Abruzzo, in piazza Unione - il presidente del Cram Marco Marsilio ha ricevuto nel suo ufficio Guido Piccone, Presidente dell'Associazione Famiglia Abruzzese del Quebec e Presidente della Federazione delle Associazioni d'Abruzzo nel Quebec, in Canada.
“Siate pronti – Le chiavi di Papa Celestino V”, ultima opera cinematografica di Giuseppe Tandoi e Luke Anthon, è stata al centro della serata organizzata dell’ Associazione “GLI ABRUZZESI A FIRENZE”, presso il Complesso Alloggiativo “ San Jacopo a Ripoli” Foresteria di Forza Armata, lo scorso 2 aprile.
Appuntamento a Vasto il 7, 8 e 9 settembre
Salirà sul palco del Flaiano sabato 2 luglio Maximiliano Manzo, detto Maxi, classe 1987 e componente del CRAM – Consiglio regionale Abruzzesi nel Mondo - vincitore del Premio Flaiano per la prima edizione Under 35 della sezione di Italianistica intitolata a Luca D’Attanasio.
Rinnovato il direttivo, con un nuovo Presidente originario di Atessa
Molte conferme, ma anche tante facce nuove nel Consiglio generale degli italiani all’estero, almeno tra i 43 consiglieri eletti nelle 17 assemblee paese convocate questo fine settimana. Ad essi si aggiungeranno i 20 membri di nomina governativa.
Oggi, 8 agosto, giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Si terrà a Zurigo dall’1 al 3 luglio prossimi un evento interamente dedicato alla figura di Ignazio Silone. Il ricco programma della tre giorni si svolgerà nella Zwinglihaus, a Zurigo.
Premiato il docufilm sul viaggio delle radici “El Vestito De Dora”.
Sostenuto dal CRAM, era rientrato tra i progetti finanziati dalla Regione Abruzzo per contribuiti destinati alle associazioni di abruzzesi nel mondo.