
Possibile seguire la rappresentazione teatrale sul sito di Rete8.
Un evento che il CRAM ha apprezzato in passato e di cui si torna a parlare in questi giorni.
La rappresentazione teatrale di TANOS, lo spettacolo di e con Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, sarà di nuovo portato in teatro.
Abrussels, l’associazione degli Abruzzesi a Bruxelles, mette a disposizione di società ed associazioni no-profit, apartitiche e apolitiche, operanti in Abruzzo, l’importo di 2.500 € per “ABRUZZO SOLIDALE”, un progetto
“I diritti di cittadinanza vengono messi alla prova nel momento di fornire dei servizi ai cittadini italiani all’estero”. Partendo da questo assunto l’intervento fatto dalla portavoce del CRAM Abruzzo, Laura Di Russo, responsabile dell’ufficio Emigrazione della regione, nel corso della conferenza online sui “Diritti civili e politici e cittadinanza”,
Diritti civili e politici, cittadinanza, partecipazione al voto: domani, 9 febbraio, sono questi gli argomenti centrali dei lavori preparatori della IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE.
In preparazione della IV Assemblea Plenaria della Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE, la CGIE ha organizzato una serie di incontri preparatori che si svolgono in modalità virtuale.
Turismo di ritorno, insegnamento e diffusione di lingua e cultura italiana, co-municazione ed editoria italiane all’estero: in preparazione alla IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Provincie Autonome – CGIE, martedì 26 gennaio, dalle 15 alle 18,
È stato prorogato al 31 dicembre 2021 il termine per la realizzazione dei progetti finanziati nell'ambito dell’avviso pubblico in compartecipazione con la regione Abruzzo.
Il Consiglio degli Abruzzesi nel Mondo, nella seduta ordinaria annuale, svoltasi a Perth (Australia) dal 28 al 31 gennaio 2020, ha assunto una serie di decisioni che costituiscono la base programmatica per l'attività del Cram di questo anno e dei primi mesi del 2021.
Prorogata al 20 aprile 2020 la scadenza del bando del CRAM per gli INTERVENTI A FAVORE DEGLI ABRUZZESI NEL MONDO – ANNUALITA’ 2020 - Piano di sostegno regionale ai Progetti che vedono protagoniste le Confederazioni, Federazioni e Associazioni iscritte nelle due Sezioni dell'Albo Regionale.
Un appello ai corregionali all’estero per raccogliere materiale sanitario da inviare in Abruzzo a supporto di quanti sono impegnati nella lotta al Coronavirus. Lo ha lancia oggi Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo e del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo, inviando una nota a tutte le Associazioni di Abruzzesi nel Mondo.
“Abbiamo assoluto e urgente bisogno di materiale necessario ad affrontare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 – si legge nella nota– in particolare di ventilatori polmonari e mascherine protettive per il personale medico e paramedico, messo sotto pressione dal numero dei contagi che, purtroppo, non sta risparmiando l’Abruzzo”.
Nella stessa nota inoltre, il Presidente chiarisce che nel decreto 'Cura Italia', approvato dal Governo italiano, è stato previsto un meccanismo facilitato e accelerato per il riconoscimento rapido dei titoli medico-sanitari conseguiti fuori dall'Italia. Questa disposizione permette a medici e personale sanitario, con titolo conseguito all’estero, di rendersi immediatamente utile all’Abruzzo permettendo di reclutare in tempi stringenti professionisti che siano disponibili a prestare la loro preziosa opera nella nostra regione.
Tutti gli abruzzesi nel mondo e le associazioni sono pertanto invitate a prendere contatti direttamente con il segretario del CRAM, Franco Di Martino, che fornirà tutte le indicazioni utili a sostenere l’Abruzzo in questo difficile momento.
La nota integrale è disponibile quiÈ online il bando del CRAM per gli INTERVENTI A FAVORE DEGLI ABRUZZESI NEL MONDO – ANNUALITA’ 2020 - Piano di sostegno regionale ai Progetti che vedono protagoniste le Confederazioni, Federazioni e Associazioni iscritte nelle due Sezioni dell'Albo Regionale.
Come deliberato nella seduta Ordinaria Annuale del CRAM svoltasi a Perth dal 28 al 31 gennaio 2020, con tale avviso la Regione Abruzzo, per il tramite del Servizio Sport e Emigrazione, intende finanziare gli Assi I e II presenti nel Disciplinare approvato con la DGR 16/18.
Possono presentare progetti i soggetti che interagiscono con le Confederazioni o le Federazioni o le Associazioni iscritte nelle due Sezioni dell’Albo regionale degli Abruzzesi nel Mondo secondo quanto stabilito dal bando. La dotazione finanziaria complessiva del presente Avviso è pari a € 70.000,00, che in caso di disponibilità di ulteriori risorse, potrà essere corrispondentemente incrementata per finanziare progetti valutati ammissibili.
Le domande comprendenti le proposte progettuali dovranno essere presentate entro i 30 gg (di calendario) successivi alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito della Regione Abruzzo – Sezione Bandi di Gara e Contratti, e comunque non oltre il termine inderogabile del 10 aprile 2020. Per sapere come presentare un progetto e scoprire gli altri dettagli VAI AL BANDO
Inizierà il prossimo 28 gennaio a Perth, in Australia, il Consiglio degli Abruzzesi nel Mondo 2020.