Giulio Mazzarino, l’abruzzese alla corte del Re Sole: presentazione nazionale del libro a Roma

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 17.30, la storica Sala Serianni di Palazzo Firenze, sede centrale della Società Dante Alighieri a Roma, ospiterà la presentazione nazionale del volume “Giulio Mazzarino. L’abruzzese alla corte del Re Sole”, firmato dalla giornalista e studiosa Alina J. Di Mattia.
L’evento, patrocinato dalla Società Dante Alighieri, rappresenta un tributo alla figura di Giulio Raimondo Mazzarino, nato a Pescina (AQ), stratega politico e diplomatico tra i più influenti del Seicento europeo, nonché primo ministro di Luigi XIV e protagonista della Pace di Vestfalia.
Il libro mira a restituire rilievo pubblico al contributo storico del Cardinale, intrecciando ricerca documentaria e sensibilità narrativa. L’opera valorizza le origini abruzzesi di Mazzarino, ponendo l’Abruzzo al centro di un discorso dal respiro internazionale.
Il volume ha ottenuto l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo ed il sostegno della Fondazione Carispaq, che ne ha riconosciuto il valore formativo, destinandolo anche a percorsi scolastici, considerandola uno strumento di divulgazione storica per le nuove generazioni. Tra gli altri, ha ricevuto anche il patrocinio del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo (CRAM), a conferma del valore culturale ed identitario riconosciuto all’opera.
Il programma prevede i saluti istituzionali di Gianni Letta, Vicepresidente della Società Dante Alighieri, e gli interventi di Antonietta La Porta (Consigliere regionale dell’Abruzzo e CRAM), Vincenzo Parisse (Presidente del Consiglio comunale di Pescina), del Prof. Leonardo Saviano (Docente di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università Federico II di Napoli) e della stessa Alina J. Di Mattia. A moderare sarà il giornalista Sergio Venditti. Letture a cura dell’attore Alessio Moneta.
Ingresso libero.