Incontro IPSSEOA “De Cecco” su Emigrazione e Turismo delle Radici

Approfondire la tematica dell’Emigrazione e del mondo dell’associazionismo abruzzese esistente in tutto il mondo.
Approfondire la tematica dell’Emigrazione e del mondo dell’associazionismo abruzzese esistente in tutto il mondo.
Sceso il sipario sull’assemblea CRAM 2022, è il momento di fare un primo bilancio.
Premi Crocetti agli artisti Angelucci e Di Paolonicola.
Il CRAM, il Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo, torna a riunirsi in presenza, dopo circa due anni e mezzo, a causa della pandemia.
Appuntamento a Vasto il 7, 8 e 9 settembre
Oggi, 8 agosto, giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Verrà presentato per la prima volta in Abruzzo domenica 3 luglio, alle ore 18,30, a Pescara, presso la libreria Mondadori, il terzo volume della collana: "I Messaggeri dell'Abruzzo nel mondo", 3° volume.
Salirà sul palco del Flaiano sabato 2 luglio Maximiliano Manzo, detto Maxi, classe 1987 e componente del CRAM – Consiglio regionale Abruzzesi nel Mondo - vincitore del Premio Flaiano per la prima edizione Under 35 della sezione di Italianistica intitolata a Luca D’Attanasio.
Si terrà a Zurigo dall’1 al 3 luglio prossimi un evento interamente dedicato alla figura di Ignazio Silone. Il ricco programma della tre giorni si svolgerà nella Zwinglihaus, a Zurigo.
Il giorno venerdì 10 giugno, prima del Direttivo del Cram - svoltosi nella sede pescarese della Regione Abruzzo, in piazza Unione - il presidente del Cram Marco Marsilio ha ricevuto nel suo ufficio Guido Piccone, Presidente dell'Associazione Famiglia Abruzzese del Quebec e Presidente della Federazione delle Associazioni d'Abruzzo nel Quebec, in Canada.
Rinnovato il direttivo, con un nuovo Presidente originario di Atessa
Premiato il docufilm sul viaggio delle radici “El Vestito De Dora”.