
Quella di Pasquale Della Penna è una storia di straordinaria emigrazione, comune a molti imprenditori abruzzesi che, costretti a lasciare l'Italia, hanno trovato all'estero terreno fertile per costruire un'esperienza imprenditoriale e personale di successo.
Il 1 dicembre si è svolta la Festa di Natale del Secinarese Club of America, che si aggiunge alle innumerevoli attività proposte da questo attivissimo Club del Michigan per promuovere la cultura abruzzese in America e rinsaldare il legame tra i secinaresi d'oltreoceano e la loro terra d'origine.
Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 6 dicembre la conferenza dedicata al libro i Ragazzi del ’99 di Sergio Tazzer, storico giornalista della RAI e stimato saggista.
Sabato 1 dicembre, si è tenuta la 14ª edizione del "Premio Zimei - Moschettiere d'Abruzzo", promosso da Geremia Mancini, presidente onorario "Ambasciatori della Fame". Il premio celebra la memoria di Antonio Zimei, imprenditore
Una proposta di collaborazione per favorire la cooperazione scientifica tra Abruzzo e Bolivia, culminata in un accordo sottoscritto dall'Università Gabriele D'Annunzio di Pescara - Chieti e dall'Università boliviana Gabriel René Moreno, con l'obiettivo di debellare la tubercolosi, malattia endemica in Bolivia.
Fervono i preparativi per il Summit delle Associazioni Canadesi e Statunitensi, che si svolgerà a Montréal dal 10 al 13 dicembre: un appuntamento molto atteso, che mira a rafforzare l'impegno del CRAM in un distretto cardine dell'emigrazione abruzzese.
Un progetto di ricerca iniziato nel 2013 che ha portato alla luce un frammento doloroso della storia del nostro Abruzzo: la presenza a Casoli di un campo di concentramento civile fascista, attivo tra il 1940 e il 1944. È grazie a questo importante studio che il premio DAAS PREIS (edizione 2018)
Si è chiuso ieri il CRAM 2018 e i consiglieri si preparano a tornare nelle rispettive terre di adozione con un nuovo bagaglio di impegni e consapevolezze.
Domani al via il CRAM 2018: ecco tutti i dettagli e il programma completo.
È online il bando per l'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, disponibile nel Comune di Castiglione a Casauria (PE). Il bando scade il 4 gennaio 2019 e ammette la partecipazione di lavoratori emigrati all'estero.
Gli abruzzesi della Libera Associazione Abruzzesi Trentino Alto Adige, presieduta dall’Ambasciatore d'Abruzzo nel Mondo Sergio Paolo Sciullo della Rocca — e quelli della Confraternita di Sant'Antonio di Capistrello — guidata dal priore Aldo Pizzi e da don Antonio Cappadocia — si sono incontrati a Padova nella Basilica di Sant'Antonio per celebrare il Santo.
Classe 1915, originaria di Sant’Eufemia a Maiella e ricca di spirito: si chiama Angiolina Timperio ed è la nonna abruzzese che qualche giorno fa, ha festeggiato i suoi 103 annicircondata dall'affetto dei suoi cari.