ITALIA DI OGGI COME 140 ANNI FA: CITTADINI ALL'ESTERO TORNANO A MANDARE SOLDI PER SOSTEGNO FAMIGLIE

Sorprendono i dati della Relazione annuale sul 2016 appena pubblicata dalla Banca d’Italia. Stando alle cifre emerse sembra essere, infatti, tornati indietro al 1878, quando il Primo Ministro dell’Italia era Agostino Depretis. All’epoca il nostro Paese era abitato da poco meno di trenta milioni di persone, contro gli oltre sessanta milioni del 2016 e gli italiani che lo lasciavano per cercare fortuna all’estero erano poco più di 50 mila, contro i 115 mila che ufficialmente hanno compiuto lo stesso passo nel 2016.