LA NUOVA EMIGRAZIONE, AL VIA IL CONTEST DEL CRAM

Prende ufficialmente il via il nuovo contest lanciato dal CRAM, Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo, tutto dedicato a "La nuova emigrazione in una clip" e rivolto agli abruzzesi nel mondo.
Prende ufficialmente il via il nuovo contest lanciato dal CRAM, Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo, tutto dedicato a "La nuova emigrazione in una clip" e rivolto agli abruzzesi nel mondo.
Si è ripetuta a Bolzano, presso lo storico ristorante “Vecchia Bolzano”, la tradizionale cena sociale d’autunno promossa dalla Libera Associazione Abruzzesi del Trentino Alto Adige, presieduta da Sergio Paolo Sciullo Della Rocca, Ambasciatore d’Abruzzo nel Mondo. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi soci provenienti da Merano, Trento, Rovereto, Riva del Garda, Monguelfo e Bressanone.
“Cucina e vino di qualità”: parole semplici dietro le quali si apre un panorama di eccellenze e realtà imprenditoriali essenziali per l’economia del Paese.
Il CRAM è alla ricerca di giovani ambasciatori digitali. È rivolta a tutti i giovani abruzzesi nel mondo la nuova iniziativa finalizzata a coinvolgere le terze e quarte generazioni, cioè figli e nipoti di abruzzesi emigrati all’estero.
Si è svolta nella serata di mercoledì 15 novembre, a Buenos Aires, l'incontro tra alcuni rappresentanti del Consiglio Regionale degli Abruzzesi del Mondo e le comunità abruzzesi residenti nelle città argentine di Barazategui e Campana.
Si è svolta dal 10 al 12 novembre a Rosario, in Argentina, l’Assemblea Annuale del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo. A partecipare all’evento oltre oceano l’Assessore della Regione Abruzzo con delega all’Emigrazione, Donato Di Matteo, i consiglieri delle associazioni abruzzesi di tutto il mondo.
E' stato presentato lo scorso 17 ottobre 2017, a Roma, presso l’Auditorium “V. Bachelet” nel The Church Palace, la XII edizione del “Rapporto Italiani nel mondo”, della Fondazione Migrantes.
L'attore statunitense Ron Moss testimonial di "The Beatiful wedding in Abruzzo". L'assessore ai Parchi, Donato Di Matteo, e la giornalista della rivista "Io donna" della RCS, Loredana Ranni, hanno presentato, ieri mattina a Pescara, in Regione, nel corso di una conferenza stampa, il progetto speciale "The beautiful wedding in Abruzzo" con l'obiettivo di far conoscere agli stranieri le bellezze naturali dell'Abruzzo, regione ricca di storia, cultura e tradizioni popolari e per valorizzare il territorio all'estero.
Secondo una ricerca di mercato, al primo posto tra le mete preferite come destination wedding c'è la Toscana, scelta dal 43,5% delle coppie straniere, seguita dalla costiera amalfitana, con solo il 9,9% delle preferenze e dall'Umbria con il 7,7%.
L’Associazione Regionale Abruzzese DELCO nacque intorno gli anni ’90 grazie alla volontà di un gruppo di amici abruzzesi intenzionati a voler mantenere viva la tradizione culturale italiana nella contea di Delaware, Stato federato degli Stati Uniti d'America situato sulla East Coast.
Il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e il Professor Mario Rainone, in rappresentanza del Magnifico Rettore dell'Università "Gabriele d'Annunzio", hanno sottoscritto, nei giorni scorsi a Pescara, una convenzione finalizzata a consentire a giovani laureati abruzzesi la possibilità di maturare un percorso di alta formazione presso università straniere di eccellenza.
Dopo il proficuo incontro avvenuto ieri tra la Regione Abruzzo e i rappresentanti delle tanti Associazioni Abruzzesi presenti in Svizzera, domani le attività del CRAM, il Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo, si sposteranno in Belgio.