DAL 28 AL 31 GENNAIO SI VOLA A PERTH: ARRIVA IL CRAM 2020

Inizierà il prossimo 28 gennaio a Perth, in Australia, il Consiglio degli Abruzzesi nel Mondo 2020.
Inizierà il prossimo 28 gennaio a Perth, in Australia, il Consiglio degli Abruzzesi nel Mondo 2020.
Nata in un focolare Abruzzese in Argentina, Adelina Elisa Spezza è cresciuta con lo stretto indispensabile, senza lusso, studiando con i libri che gli prestavano, diventando persto una persona rispettosa e rispettata.
Presentato questa mattina, 23 ottobre 2019, in una conferenza stampa tenutasi nel Delfino Training Center di Città Sant’Angelo, l'accordo tra il Pescara Calcio e il CRAM per l’avvio di una collaborazione in ambito sportivo su scala globale.
Grazie alla rete delle associazioni di abruzzesi presenti all'estero (oltre 150) ed in particolare a quelle del Canada, con tale intesa il CRAM s’impegna a creare le condizioni per consentire alla massima società sportiva abruzzese di partecipare, nel mese di giugno 2020, ad un tour sportivo nel paese nord americano. Due le gare amichevoli previste: una a Toronto e l'altra, presumibilmente, ad Hamilton. In entrambe le città ad accogliere la società sportiva ci sarà una foltissima comunità abruzzese: non a caso Toronto, con i suoi 80.000 abruzzesi, è nota come la “seconda città d'Abruzzo”.
Il Pescara Calcio inoltre, con questa operazione pone le basi per creare delle vere e proprie Academy ed allargare la sua base operativa sia a livello di immagine che tecnica. Nel corso dell'estate 2020 infatti, la società pescarese assicurerà anche l'organizzazione di tornei giovanili cui saranno invitate le rappresentative delle comunità abruzzesi all'estero. Oltre al Canada sono compresi nel progetto anche USA e Belgio.
Un progetto di grandissimo rilievo per il futuro dell’Abruzzo e per valorizzare il legame con le comunità abruzzesi nel mondo, come sottolineato durante la conferenza stampa cui hanno partecipato il Presidente della Giunta regionale d'Abruzzo e del CRAM, Marco Marsilio, l'Assessore regionale allo Sport Guido Liris e il padrone di casa, il Presidente del Pescara Daniele Sebastiani.
Si è tenuta a Bolzano, lo scorso 5 ottobre, nel Centro Culturale Ermete Lovera, davanti a una sala gremita ed a un pubblico altamente qualificato, la Cerimonia di consegna del “Premio Culturale Internazionale Abruzzo Trentino Alto Adige” che in questo 2019 arriva alla sua 26° edizione.
da un articolo di Luca Matteuzzi / Aise.it
Si è tenuta ieri pomeriggio nella Sala Aldo Moro della Farnesina, la presentazione del primo volume di “Guida alle radici italiane. Un viaggio sulle tracce dei tuoi antenati”,
Il cd “Sulla Collina” - la romanza nel salotto degli Acquaviva - nasce dalla volontà di dar voce a compositori di indubbio valore musicale e culturale non solo per la città di Giulianova
Di Goffredo Palmerini
È stato ricevuto con grande cordialità a Pescara, negli uffici del settore Emigrazione della Regione Abruzzo, Nicola Ranalli, storico esponente dell’associazionismo italiano in Tasmania (Australia) e fondatore dell’Associazione Abruzzese di Hobart. A dargli il benvenuto, non essendo ancora stato designato il Presidente del CRAM (Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo), il capo dell’Ufficio Emigrazione, dr. Franco Di Martino, e il dirigente del Dipartimento Turismo e Cultura, dr. Giancarlo Zappacosta.
Pubblicato il bando che si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice il concorso letterario “Racconti dall'Abruzzo e dal Molise 2019”. La partecipazione al concorso è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nelle regioni Abruzzo e Molise.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare al medesimo testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.
Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 20 ottobre p.v. in formato word con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli autori che avranno redatto i racconti considerati di maggior interesse e qualità verranno premiati in un apposito evento organizzato nelle regioni Abruzzo e Molise.
I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie abruzzesi e molisane (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.
Di seguito, il bando completo del concorso (visitabile anche all’indirizzo: www.historicaedizioni.com/concorso-letterario-racconti-abruzzo-molise-2019).
Nel quadro del Piano delle Prestazioni – Annualità 2019 ed in particolare del Progetto Obiettivo Annuale del Servizio Sport ed Emigrazione della Regione Abruzzo, si invitano le Associazioni, confederazioni e Federazioni di Associazioni di Abruzzesi nel mondo a contribuire all’aggiornamento e revisione dell’Albo Regionale degli Abruzzesi nel Mondo secondo quando predisposto dal CRAM.
L’aggiornamento del l’Albo, come deciso durante le precedenti riunioni del Consiglio, si rende necessario al fine di mantenere le informazioni sulle Associazioni aggiornate e per la verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati all’atto del riconoscimento.
La revisione dell’Albo ed i termini fissati per fornire le informazioni richieste presentano caratteri di perentorietà. Trascorso il 30 giugno, in assenza di riscontro da parte delle associazioni, saranno avviate le procedure per la cancellazione dall’Albo delle associazioni inadempienti.
Pertanto, raccomandiamo alle Confederazioni, Federazioni e Associazioni di utilizzare il modello loro riservato e di completarlo in ogni sua parte secondo quanto indicato nella circolare diffusa dal CRAM e disponibile su questo link.
È online l’avviso per presentare Manifestazioni d’Interesse per la partecipazione all’indagine di mercato tesa all’affidamento dei servizi di prenotazione ed emissione di biglietteria aerea e di eventuali prenotazioni alberghiere
C’è tempo fino al 3 marzo 2019 per compilare il questionario diffuso dall’associazione Raiz Italiana che vuole indagare gli elementi che legano i connazionali all’estero alle loro origini italiane e trasformarli in itinerari turistici all’interno di una guida molto speciale.
Per iniziativa del Presidente della Federazione delle Associazioni Abruzzesi in Belgio (F.A.A.B.), di concerto con il Servizio Emigrazione - Abruzzesi nel mondo, si svolgerà il 26 febbraio p.v. - con inizio alle 10h30 - presso la Sede di Bruxelles, la riunione chiamata ad eleggere il rappresentante del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo